PEDALANDE

A zonzo in bici sulle Ande, da Lima a Buenos Aires (attraverso Perù, Bolivia, Cile,Argentina).

Schede

  • Home page
  • Itinerario
  • Dove siamo
  • Tappe
  • Approfondimenti
  • Concorso a premi
  • Collegamenti
  • Video proiezioni
  • Ringraziamenti

lunedì 12 gennaio 2015

A teatro con Mamita

Ecco l'annuncio dello spettacolo del 18 gennaio ore 17 al Teatro Ristrori

http://www.progettomondomlal.org/news/818
Pubblicato da Alberto Vaona alle 16:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pedalande

Pedalande

Chi siamo

Alberto Vaona: classe 1975, ciclo-viaggiatore e - a tempo perso - medico, ricercatore, sindacalista... oltre che in Austria, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Grecia e Montenegro, ha viaggiato in stile ciclocamping in Patagonia (Ruta 40 - 2008; Carretera Austral 2010 con Dimitri)

Dimitri Avesani: classe 1973, ciclo-viaggiatore, maestro di ciclo-camping, meccanico perfetto e - a tempo perso - disegnatore CAD... oltre che in Belgio e Olanda, ha pedalato negli USA (coast-to-coast), Australia, Nuova Zelanda, Thailandia, Costa Rica e Patagonia (Carretera Austral 2003 e bis nel 2010 con Alberto)

Il nostro stile, il cyclo-camping

Niente furgone al seguito... niente prenotazioni... una bici, una tenda e tutto quello che ci serve nelle borse...
SOSTENIAMO LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE DI CUI VISITEREMO I PROGETTI.
RACCOGLIAMO 1 EURO PER OGNI KM


Per fare una donazione in favore di uno dei progetti visitati (decidete voi quanto donare e a chi):

1) Progetto Mondo MLAL
www.progettomondomlal.org

2) Amici della Bolivia Onlus
www.amicidellabolivia.it
IBAN IT66E0200811728000040202147

3) Associazione COLOMITALIA
www.casaestudiantil-bolivia.org
IBAN IT61I0839960330000000227829

4) Associazione Interculturale Ponti Onlus
http://www.pontionlus.wix.com/ponti-onlus
IBAN IT88X0200811705000040523496



Translate into other languages

Visualizzazioni totali

L'amore per la vita

"Non si sa esattamente che cosa spinga l'uomo a girare il mondo. La curiosità? Il desiderio di avventura? Il continuo bisogno di essere stupito? Chi perde la capacità di stupirsi è un uomo interiormente morto. Chi considera tutto un dejà vu e non riesce a stupirsi di niente, ha perso la cosa più preziosa, l'amore per la vita".
Da "In viaggio con Erodoto" - Ryszard Kapuscinski

La malattia incurabile

"Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. E' il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile".
Da "In viaggio con Erodoto" - Ryszard Kapuscinski

Archivio blog

  • aprile (1)
  • marzo (1)
  • febbraio (1)
  • gennaio (1)
  • dicembre (8)
  • novembre (42)
  • ottobre (38)
  • settembre (24)
  • agosto (1)
Tema Semplice. Powered by Blogger.